Nel secondo trimestre 2025, l’input di lavoro utilizzato complessivamente dal sistema economico (espresso dalle ore lavorate di Contabilità Nazionale) è aumentato dello 0,2% in termini congiunturali e dell’1,7% in termini tendenziali.
altre istituzioni
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il Provvedimento n. 363 del 23 giugno 2025, ha sanzionato una società che ha divulgato dati personali, anche di natura sensibile, relativi ai motivi dell’assenza dal lavoro del proprio personale.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in congiunta con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), un comunicato stampa indirizzato agli Ordini e Collegi professionali, con il quale informa che i registri INI-PEC e INAD, di cui agli articoli 6-bis e 6-quater del Codice dell’Amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), sono […]
E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 8 agosto 2025, con la riduzione dell'aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.
E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 8 agosto 2025, con la riduzione dell'aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 24 luglio 2025, con la ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per il triennio 2025-2027 nell'ambito della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 24 luglio 2025, con la ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per il triennio 2025-2027 nell'ambito della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 537 del 1° agosto 2025, ha applicato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 31 luglio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a giugno 2025.
L'Istat ha pubblicato, in data 30 luglio 2025, la nota trimestrale relativa andamento dei Contratti collettivi e delle retribuzioni contrattuali - II trimestre 2025.