Il Ministero dello sviluppo economico comunica la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 26 luglio 2022 che assegna a CDP Venture Capital Sgr 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in startup e PMI innovative, volti a favorire la crescita complessiva dell’ecosistema dell’innovazione in Italia.
altre istituzioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, in data 12 settembre 2022, l'Osservatorio sulle partite IVA relativo al secondo trimestre del 2022.
L'AdEPP (Associazione degli enti previdenziali privati) ha comunicato - al termine di un incontro effettuato con alcuni tecnici dell’Inps - la prossima pubblicazione del decreto interministeriale con i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS e ai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
L'ANPAL ha pubblicato, in data 8 settembre 2022, la nota n. 6/2022 con i dati sull'andamento del programma al 30 giugno 2022.
Il Ministero dello sviluppo economico comunica che dalle ore 10 del 17 novembre 2022, tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni e contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti, al fine di raggiungere gli obiettivi di: ...
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. n. 37615 del 31 agosto 2022, con la quale aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da SARS-CoV-2.
istatPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° settembre 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2022.
L'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) comunica di aver sottoscritto, in data 10 agosto 2022, il CCNQ per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
A partire alle ore 12 del 13 ottobre potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, nonché dalle società cooperative con qualifica di onlus.