Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 0051961 del 31 dicembre 2022, con l'aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
altre istituzioni
Il Garante per la protezione dei dati personali dichiara illegittimo il controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una scheda informativa che illustra, in modo dettagliato, caratteristiche, differenze e modalità di impiego degli strumenti di tutela a disposizione dell'interessato previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali: la segnalazione e il reclamo.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 1° dicembre 2022, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad ottobre 2022.
L'ANPAL pubblica, in data 30 novembre 2022, il Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari, che analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2019 e il 2021.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022, il Decreto 23 novembre 2022 con l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista il 31 gennaio 2023.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022, il Decreto 10 novembre 2022, con il quale comunica la perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2023, il valore della percentuale di variazione - anno 2022 ed il valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2021.
Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali.
Il Ministero dello sviluppo economico informa le imprese circa la possibilità di richiedere l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultraveloce.