Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 503 del 26 maggio 2023, ha, tra le altre cose, sottolineato che l'installazione di sistemi di videosorveglianza, in assenza di un accordo con i rappresentanti dei lavoratori o di una autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, vìola il Regolamento europeo, il Codice privacy e lo Statuto dei lavoratori.
altre istituzioni
L'Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad marzo 2023.
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuove norme per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il divario retributivo di genere nell'UE.
L'Istat ha pubblicato la nota mensile, del 30 marzo 2023, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad febbraio 2023.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 501 del 15 marzo 2023, ha, tra le altre cose, chiarito che il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali.
Al 31 dicembre 2022 i beneficiari del Reddito di cittadinanza indirizzati ai servizi per il lavoro e ancora in misura sono 998mila, di cui 157mila occupati (working poors) e 725mila soggetti alla sottoscrizione del Patto per il lavoro. La quota restante (115mila) si suddivide fra esonerati dagli obblighi di condizionalità e rinviati ai servizi sociali.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022, il Decreto 23 novembre 2022 con l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
L'Istat ha pubblicato la nota mensile, del 3 marzo 2023, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad gennaio 2023.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2023, il Decreto 17 febbraio 2023 con i criteri e modalità di accesso ai benefici previsti in favore delle piccole società cooperative.