Il MISE comunica la prossima pubblicazione di un decreto che assegna 300 milioni di euro a sostegno di progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la competitività delle piccole e medie imprese della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che facciano utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali (KETs).
altre istituzioni
Il MISE ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, il Decreto 15 maggio 2023 con le modalità e condizioni per la concessione e l'erogazione di agevolazioni a programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni meno sviluppate, rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell'ambiente e coerenti con il piano Transizione 4.0.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter del 4 agosto 2023, ha dato l'ok alle Linee guida dell’Anac (Autorità anticorruzione), che fissa le garanzie per il dipendente che si rivolge all’Anac.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter del 4 agosto 2023, ha espresso parere favorevole su due schemi di decreto del Ministero del lavoro che riguardano l’istituzione e il funzionamento del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
L'Istat ha pubblicato, in data 1° agosto 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad giugno 2023.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter del 26 luglio 2023, informa di aver sanzionato una azienda per aver installato un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basava sull’uso delle impronte digitali, un impianto di videosorveglianza e un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione informa che dal 15 luglio 2023 entrano in vigore le nuove Linee guida (con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023) in materia di protezione delle persone (cd. whistleblower) che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
L'Istat ha pubblicato, in data 30 giugno 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad maggio 2023.
Il Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, ha reso disponibile la nuova "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali".
L'Istat ha pubblicato, in data 1° giugno 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad aprile 2023.