L’INPS, con il messaggio n. 2971 dell’8 ottobre 2025, fornisce le istruzioni operative sulle modalità di presentazione delle domande di pensione, in considerazione dell’entrata in vigore, il 1° settembre 2025 dell’Accordo e dell’Intesa amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale (v. disposizioni illustrate con la circolare n. 131 del […]
agricoltura
L’INPS, con il messaggio n. 2955 del 6 ottobre 2025, comunica che, nel Cassetto previdenziale del contribuente, sono disponibili gli avvisi bonari relativi ai: ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 20 settembre 2025, il Comunicato relativo al decreto 4 settembre 2025 – concernente le modifiche al decreto 2 maggio 2022 recante termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al contributo in favore delle imprese agricole. Il decreto […]
I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80% dell’importo versato.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 136 del 24 luglio 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo.
L’INPS, con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025, informa che gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi sono stati aggiornati secondo i nuovi parametri stabiliti. Le retribuzioni di riferimento si applicano esclusivamente ai lavoratori del settore agricolo classificati come compartecipanti familiari e piccoli coloni, per i quali […]
L’INPS, con la circolare n. 110 del 14 luglio 2025, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
L’INPS, con la circolare n. 108 del 2 luglio 2025, fornisce le indicazioni sui contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2025.
L’INPS, con la circolare n. 107 del 2 luglio 2025, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per il 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
L’INPS, con il messaggio n. 2080 del 30 giugno 2025, comunica che, per gestire la propria posizione contributiva, le funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente sono state estese ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari. In particolare, potranno visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta.