Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che con decisione C (2024) 8990 “final”, del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore dell’agricoltura primaria nell’ambito del “Temporary Crisis Framework”, a seguito della notifica effettuata dal Ministero del Lavoro, in qualità di Autorità responsabile […]
agevolazioni
L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte relativamente all'imposta sostitutiva nella misura del 15% sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario non dirigenziale, come previsto dall'articolo 7, del decreto legge n. 73/2024.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 189, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.
L'INPS, con il messaggio n. 4156 del 9 dicembre 2024, informa i datori di lavoro agricolo che il pagamento della contribuzione previdenziale già tariffata, con l’emissione del I e del II trimestre 2024 (che ha scadenza 16 dicembre dello stesso anno), può essere effettuato fino al 17 marzo 2025, senza aggravio di sanzioni civili.
L'INPS, con il messaggio n. 4110 del 4 dicembre 2024, fornisce chiarimenti sulla modifica, indicata nel messaggio n. 3888 del 20 novembre 2024, circa i dati esposti nel flusso UNIEMENS e riportati, dall’Istituto, nel DM2013 “VIRTUALE” ricostruito dalle procedure.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver approvato e pubblicato l’Avviso pubblico "Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni" (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024).
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 29 novembre 2024, con la quale informa di aver reso nuovamente disponibile, nel periodo dal 5.12.2024 al 20.12.2024, il servizio “Domanda di definizione agevolata sisma Italia centrale 2016/2017” disponibile in www.inail.it all'interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati” per consentire l’inoltro della richiesta ai soggetti interessati.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 28 novembre 2024, un aggiornamento delle FAQ relative al cd. Bonus Natale, previsto dal Decreto Omnibus (art. 2-bis, del Decreto Legge n. 113/2024), consistente in una indennità di 100 euro corrisposta ai lavoratori dipendenti, in presenza di determinati requisiti, direttamente nella tredicesima mensilità.