Con la vigenza del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, viene prevista una modifica all'articolo 24 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico sull'immigrazione).
agevolazioni
L'INPS, con il messaggio n. 3013 del 12 settembre 2024, fornisce alcune indicazioni per il pagamento della contribuzione in scadenza il 16 settembre 2024 per i datori di lavoro agricoli operanti nelle zone dove si è affrontata l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 2977 del 6 settembre 2024, facendo seguito al messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024, con il quale sono state fornite le indicazioni operative per l’accesso alla misura in oggetto, comunica che sono state messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della “Carta Dedicata a te”, misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
L’INPS, con il messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024, comunica che le graduatorie, per l’erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), sono consultabili attraverso il servizio “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”, accedendo con la propria identità digitale SPID […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 setembre 2024, il Decreto 8 agosto 2024 con la concessione, per l'anno 2024, della misura agevolativa del voucher 3I.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Pubblichiamo la Guida Facile agli incentivi 2024, realizzata da NexumStp, aggiornata con gli incentivi del Decreto Coesione operativi dal 1° settembre 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, fornisce le istruzioni operative per l’inoltro delle domande relative alla concessione del bonus, previsto dall'art. 28, comma 1, del DL n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro), in favore dei datori di lavoro del Terzo settore che assumono disabili under 35 con contratto a tempo indeterminato.
Vi ricordiamo che la fruizione degli incentivi previsti dal cd. Decreto Coesione (Decreto Legge n. 60/2024) convertito, con modificazioni, nella Legge n. 95/2024, sono subordinati ai seguenti atti che, ad oggi, non sono stati ancora emanati dalle competenti Autorità: ...