Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la […]
agevolazioni
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzioni n. 30 e 31 del 28 aprile 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24: ...
L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”.
Il Ministero del Lavoro informa che il Decreto interministeriale n. 1222, del 17 aprile 2025, dispone che per l'anno 2024 è riconosciuta un'indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un importo massimo di 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.
L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Interministeriale, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Bonus Donne).
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Interministeriale, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Bonus giovani Under 35).
Il Ministero del Lavoro, in un comunicato del 14 aprile 2025, informa che sono stati firmati i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione che permetteranno l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie.
L'Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, quasi 100 in più rispetto all’edizione precedente.