Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021, il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, con misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
La Redazione
L'INPS, con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, comunica l'avvio di un nuovo servizio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+”, che interroga la PN-DGC come intermediario e consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19 con riferimento all'elenco di codici fiscali dei propri dipendenti, noti all’Istituto al momento della richiesta.
L'INPS, con il messaggio n. 3576 del 21 ottobre 2021, comunica, che tutte le domande di accesso alla prestazione integrativa della CIGD presentate dalle aziende oltre il termine del messaggio n. 1761/2021, ma nel rispetto di quello previsto dalla circolare n. 28/2021 (ossia entro i 60 giorni successivi alla notifica del provvedimento di autorizzazione della CIGD), saranno considerate nei termini e istruite secondo le indicazioni fornite con le circolari e i messaggi pubblicati in materia.
Con sentenza n. 7045/2021, pubblicata in data 20 ottobre 2021, la terza sezione del Consiglio di Stato ha definito legittimo l'obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 740 del 20 ottobre 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla procedura di dematerializzazione delle note spese prodotte ai dipendenti trasfertisti, che ne permette la creazione, il controllo, la contabilizzazione e la conservazione in formato totalmente digitalizzato.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 42 del 19 ottobre 2021, ha approvato il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, che illustra le principali linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di bilancio e gli effetti sui principali indicatori macroeconomici e di finanza pubblica.
L'INPS, con il messaggio n. 3556 del 19 ottobre 2021, comunica la proroga del periodo transitorio fino alla data del 31 dicembre 2021, nonché fornisce indicazioni operative per la conclusione del periodo transitorio medesimo e illustra i nuovi controlli in accoglienza introdotti sia per l’invio di flussi “UniEmens-Cig” che dei flussi Uniemens ordinari con eventi di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, gestiti con il sistema del Ticket.
La Confederazione CIFA, unitamente al sindacato Confsal e con il partenariato del fondo Interprofessionale FonARCom, organizza il primo Forum nazionale de #IlLavoroContinua dal titolo Cambia la cultura del lavoro.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 19 ottobre 2021, con la quale ha fornito chiarimenti operativi in merito alle novità contenute nel D.Lgs. n. 122/2020 (in vigore dal 30 settembre 2020) in materia di distacco transnazionale dei lavoratori.
L'INPS, con il messaggio n. 3555 del 19 ottobre 2021, comunica che, a decorrere dal 20 ottobre 2021, la procedura della precompilazione della domanda di pensione di reversibilità è resa disponibile su tutto il territorio nazionale.