L'INPS, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, comunica che, in base al decreto 10 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia, è variato al 2% in ragione d’anno del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2025. In considerazione di ciò, l'Istituto evidenzia i riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Archivi Giornalieri: Gennaio 7, 2025
L'Istat ha pubblicato, in data 7 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2024.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito istituzionale una sintesi sulle novità previste nella Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), per lavoratori, imprese e famiglie.
Con il 2025 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce […]
L'INPS, con il messaggio n. 4491 del 30 dicembre 2024, informa che, in base all'articolo 14 della Convenzione per la concessione di finanziamenti a pensionati INPS e all'articolo 15 del relativo regolamento, gli oneri per il servizio reso dall'Istituto sono stati aggiornati per il 2025, sulla base della contabilità analitica del 2023.