L'INPS, con il messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024, fornisce indicazioni operative per l’accesso alla “Carta Dedicata a te”, misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Archivi Giornalieri: Luglio 10, 2024
L’INPS comunica che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di Inclusione (ADI), che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio 2024, il Decreto 21 maggio 2024, con l'adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali.
L'INPS, con il messaggio n. 2568 del 9 luglio 2024, comunica che, su indicazione del Ministero della Salute, viene riaperta la procedura per consentire la registrazione dei dati di fatturazione ai professionisti che hanno confermato le sedute entro il 26 marzo 2024 e, solo per la Regione Basilicata, entro il 6 maggio 2024, ma non le hanno corredate dei relativi dati di fatturazione entroilpredetto termine del 21 maggio 2024.
L’Inail mette a disposizione 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.